Stats Tweet

Tell el-‘Amārna.

Località dell'Egitto, situata sulla riva destra del Nilo, dove si trovano le rovine di Akhetaton, città fondata nel 1366 a.C. dal faraone eretico Akhetaton. Gli scavi ivi condotti a partire dalla fine del XIX sec. hanno portato alla luce resti del quartiere centrale, di palazzi ed edifici pubblici e sacri, di sfarzose abitazioni private. Nei pressi della città sono stati inoltre ritrovati resti di una necropoli caratterizzata da pareti ornate a rilievo e pregevoli opere scultoree. Di particolare interesse fu il ritrovamento avvenuto nel 1887 di circa 300 tavolette scritte in caratteri cuneiformi e redatte nella lingua internazionale del tempo, l'accadico, provenienti dall'archivio delle relazioni egiziane con l'estero, ai tempi di Amenofi IV (XIV sec. a.C.). Esse si riferiscono in massima parte alla corrispondenza diplomatica dell'Egitto con i principi egiziani residenti in Palestina, Assiria, Babilonia e nel Mitanni. I testi relativi a tale corrispondenza sono stati particolarmente utili per la ricostruzione della storia della diplomazia del Vicino Oriente del II millennio a.C.